La scelta di posare o meno un manto in erba sintetica deve essere ragionata e valutata attentamente in quanto si tratta di un cambiamento a lungo termine e che prevede dei costi.
In genere il modo migliore per prendere una decisione consapevole è informarsi mediante le opinioni di chi ha già avuto esperienze con l’erba sintetica.
Per questo motivo abbiamo deciso di raccogliere alcuni pareri, sia positivi che negativi, presenti nei vari forum e altri gruppi di discussione per darti un quadro completo su quali siano le impressioni che girano intorno all’erba finta.
Opinioni positive sull’erba sintetica
“Giardino rinato con il prato sintetico.
Ciao, noi lo abbiamo installato questa primavera onde evitare tutte le operazioni di manutenzione per poi ritrovarci la solita giungla al rientro dalle vacanze. Ora è uno spettacolo sempre ordinato che lascia i nostri ospiti a bocca aperta.”
“L’erba sintetica se fatta bene, sembra proprio di camminare su un prato!”
“Ci sono diversi tipi di prato sintetico, da quelli “bruttini” dove l’erba è proprio un verde acceso e si vede che è finta, a quelli che finché non tocchi non capisci se è vera o finta!”
Opinioni negative sull’erba finta
“È sempre sintetico e non morbido come un prato vero o un tappeto vero”
“Mia suocera ha in giardino una lunga corsia centrale di prato sintetico stesa su un lastricato, è antipatico perché ci si cammina male, i piedi non poggiano bene sul suolo, perché …. l’erba rigida si piega ad ogni passo. Anche esteticamente non è un gran che… per non dire di peggio.”
Esperienze lette sul web sono sempre valide?
Dipende. Non perché le opinioni trovate on line non siano veritiere o scritte da utenti falsi, ma semplicemente perché nella maggior parte dei casi quando si parla di erba sintetica si tende a non specificare il modello o la qualità del manto.
Quando cerchi opinioni su un decespugliatore o su un robot tagliaerba sai esattamente che si sta discutendo su quello specifico modello di quella determinata marca, nel caso dell’erba sintetica è tutto molto più vago e approssimativo.
In commercio ci sono diverse tipologie di manti sintetici: quelli a pelo raso, quelli con fili d’erba lavorati in modo tale da essere in tutto e per tutto simili a quelli naturali, quelli economici con una bassa resistenza e che somigliano a un tappeto, quelli più costosi con una qualità maggiore, quelli per uso decorativo, quelli professionali utilizzati anche per la realizzazione di campi da calcio o da golf.
In altre parole il mondo dell’erba finta è talmente vasto che chiedere semplicemente “ Cosa ne pensate dell’erba sintetica” si rischia di ottenere decine di risposte discordanti tra di loro.
A chi chiedere informazioni
Le migliori informazioni sono quelle di prima mano. Chiedere a persone che già hanno posato un prato in erba sintetica nel proprio giardino potrà aiutarti ad avere indicazioni specifiche e dettagliate su un determinato prodotto. Ancora meglio sarebbe toccare con mano e vedere con i propri occhi l’effetto finale di un manto in erba finta già installato.
Se non conosci nessuno a cui chiedere questo tipo di informazioni allora puoi richiedere all’azienda di spedirti a casa alcuni campioni dei loro prodotti così da valutarne in prima persona la qualità e l’estetica.
Scrivi un commento