Il prato in erba sintetica è un prodotto molto versatile che può essere utilizzato per rivestire campi da calcio, aree esterne di abitazioni, terrazzi e balconi.
Come è facile immaginare le superfici su cui può essere installata l’erba sintetica sono molto diverse tra loro e richiedono diverse operazioni di posa.
Se per gli impianti sportivi e i giardini condominiali la creazione di un sottosuolo adeguato richiede alcuni interventi, per il terrazzo la posa dell’erba finta è molto più semplice e può essere eseguita facilmente anche da chi ha una particolare propensione per il fai da te.
Eccoti alcuni utili consigli da seguire se vuoi provare a installare un prato sintetico sul tuo balcone da solo.
Quale erba sintetica scegliere per il terrazzo
Partiamo dalle basi, quale erba sintetica scegliere per la posa sul terrazzo?
In effetti in commercio esistono diversi tipi di erba sintetica (link a Tipologie di erba sintetica), da quelli che somigliano più che altro a una moquette, a quelli con i fili lunghi dall’aspetto molto naturale. In genere per ricoprire la superficie di un terrazzo viene consigliato un manto che restituisca un aspetto realistico, ma che allo stesso tempo non abbia fili d’erba eccessivamente lunghi che potrebbero risultare difficili da gestire in uno spazio limitato.
Posa prato sintetico su terrazzo
Una volta scelta l’erba finta più adatta alle tue esigenze, non ti resta altro che stenderla sulla pavimentazione del tuo terrazzo.
Come detto in precedenza l’applicazione del manto sintetico sul terrazzo è differente rispetto a quella su un terreno esterno sia perché la superficie dovrebbe già essere completamente piana, sia perché dovrebbe essere già presente uno strato impermeabilizzante e un sistema di gestione dell’acqua piovana.
Come fissare erba sintetica sul terrazzo
Per fissare un manto in erba sintetica sul terrazzo non è necessario usare colle o adesivi, basterà bloccarlo con dei pesi abbastanza consistenti come vasi o sacchi di sabbia. Nel caso in cui sia necessario un bloccaggio più forte perché la zona è particolarmente ventosa e il terrazzo non presenti un muro perimetrale, ma una semplice ringhiera ti consigliamo di usare un forte nastro biadesivo o una colla removibile.
È fortemente sconsigliato usare collanti permanenti per la posa dell’erba sintetica sul terrazzo, non solo perché sarebbe più difficile rimuoverlo per sostituirlo con uno diverso, ma perché in caso di ristagni d’acqua o infiltrazioni sarai costretto a rompere lo strato impermeabilizzanti e a rovinare la pavimentazione.
Ristagni d’acqua e superfici drenanti
Di solito i terrazzi sono già dotati di strati impermeabilizzanti e canali di scolo quindi non è necessaria nessuna operazione preliminare prima di fissare l’erba finta. Il manto sintetico infatti è dotato di fori per lasciar passare l’acqua piovana che verrà eliminata come di solito.
Nel caso in cui la pavimentazione presenta degli avvallamenti dove può ristagnare l’acqua prima di mettere l’erba sintetica dovrai stendere uno strato di ghiaia sottile per facilitare il deflusso.
Scrivi un commento